Programma

 

MUSICISTI RIVOLUZIONARI

Claude Bénigne Balbastre (1724-1799)
Prélude et Fugue
Duo
Trio
Gavotte
Allegro

Gregorio Strozzi (1615-1692)
Sonata seconda
Toccata quarta per l’elevazione
Capriccio secondo
Toccata prima

Michel Corrette (1707-1795)
Concerto Op 26 n.5 in Fa maggiore
(Allegro – Aria Andante – Allegro)

Claude Bénigne Balbastre
Noël: Ah ma voisine es tu fachée
Marseillaise


Fabio Bonizzoni organo
 

Info

Si può essere rivoluzionari per caso, o per vocazione.

Il programma odierno presenta autori che appartengono a queste due categorie. Se grande spazio del programma è dato - anche in ragione degli anni cui risale l’organo di Urgnano - a compositori che vissero nel periodo della rivoluzione francese, al centro della serata saranno presentate anche quattro composizioni di un compositore quasi totalmente sconosciuto oggi, Gregorio Strozzi, che rivoluzionario fu per vocazione. in particolare, le due toccate presentano una scrittura ardita e molto sperimentale. Per alcuni aspetti quasi anacronistica. Tutta l’opera per tastiera di Strozzi, in realtà, sfugge a qualsiasi classificazione. Gli autori francesi invece, che vissero la fine dello splendido ‘700, si trovarono a sperimentare un cambiamento di stile dal classico linguaggio del secolo dei lumi, fatto di eleganza e raffinatezza, a quello più “popolare” influenzato dalla cultura italiana (il concerto di Corrette per esempio) e, ovviamente, dagli avvenimenti storici che segnarono il 1789.

Discografia

Alcuni dei momenti più belli della mia vita musicale, li ho vissuti registrando. Qui trovate un elenco dei numerosissimi dischi che abbiamo prodotto: quelli che ho registrato da solo, quelli che ho fatto con pochi amici, e quelli con molti. Sono tanti, forse troppi, ma tanti sono gli anni che mi vedono calcare le scene, soprattutto con La Risonanza. La registrazione che ha significato di più per me? Le cantate italiane di Handel, senz’altro. Il disco che mi ha coinvolto di più emotivamente? Didone e Enea. Quello che mi appassiona di più? Quello che non abbiamo ancora registrato, ma a cui stiamo già lavorando!